Il Museo Filangieri, ospitato nel quattrocentesco palazzo Como (via Duomo 288 – Napoli) e rimasto chiuso per lunghi anni, è stato recentemente restaurato e riaperto al pubblico.
Eccezionalmente per Napolinternos, sarà visitabile anche la splendida sala superiore, la sala AGATA, anch’essa restaurata, ma ancora non aperta a tutti.
L’istituzione, importante frammento della storia e della cultura della nostra città, ospita variegate collezioni che comprendono esemplari di arti applicate (maioliche, porcellane, avori, armi, armature), pastori presepiali del XVIII e XIX secolo, sculture e dipinti (Jusepe de Ribera, Luca Giordano, Andrea Vaccaro, Mattia Preti ed altri). Il Museo ospita anche una ricca biblioteca e un archivio storico.
APPUNTAMENTI: Sabato 10 ottobre 2015 alle ore 9,45 precise davanti all’ingresso del Museo in via Duomo 288.
Percorrendo via Duomo in discesa sul marciapiede destro, il Museo si trova a pochi minuti a piedi dal Duomo. Provenendo dal corso Umberto I (Rettifilo) occorre arrivare in piazza Nicola Amore e risalire via Duomo sulla sinistra. Il Museo si trova a circa 200 metri dalla piazza stessa.
.
VISITA GRATUITA RISERVATA AI SOCI, VECCHI E NUOVI, DI NAPOLINTERNOS. Sarà possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione, versando la quota annuale di € 10, sul posto. La quota annuale comprenderà non solo gli ultimi mesi del 2015, ma anche il 2016.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai numeri telefonici 337 945734 337 945734 / 335 422109 335 422109 ovvero con mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
(IN QUESTO CASO ATTENDERE LA MAIL DI RISPOSTA/CONFERMA).
La visita è a cura dell’ ASSOCIAZIONE SALVIAMO IL MUSEO FILANGIERI – ONLUS (www.salviamoilmuseofilangieri.org - tel. 081 203175 081 203175). A tale associazione si deve il recupero alla fruizione del Museo.
Napolinternos invita caldamente coloro che lo ritengano opportuno a cogliere l’occasione per versare un contributo a piacere a questa benemerita associazione.
Per un approfondimento sul museo Filangieri, fare clic qui.
|