10/11/2013 - IL TESORO DI S. GENNARO: SETTE SECOLI DI DEVOZIONE

Cappella di S. GennaroNAPOLINTERNOS, in collaborazione con l’ass. “MAGGIO DELLA MUSICA”, presenta:

Visita guidata al museo del Tesoro di San Gennaro, alla Cappella del Patrono di Napoli e a S. Restituta con il battistero di S. Giovanni in Fonte, il più antico d’Occidente


DOMENICA 10 NOVEMBRE 2013 ore 10:00

Appuntamento nel piazzale antistante il Duomo, lato museo del Tesoro


Contributo soci Napolinternos e Maggio della Musica: € 10,00. Contributo esterni: € 15,00.
Bambini fino a 10 anni: gratis.

N.B. Il contributo comprende il  biglietto  d’ingresso  al museo del Tesoro di S. Gennaro e quello del battistero di S. Giovanni in Fonte, entrambi obbligatori per tutti.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai numeri 337.945734 - 335.422109  oppure via mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Cappella di S. RestitutaIl tesoro del patrono di Napoli è il più importante al mondo per valore artistico ed economico, superiore come ricchezza al tesoro della Corona d'Inghilterra e a quello dello Zar di Russia. La visita si snoda tra il museo di S. Gennaro, la cappella del Tesoro, gioiello del barocco napoletano, e S. Restituta, prima cattedrale della città, oggi cappella laterale del Duomo di Napoli, con il battistero più antico d’Occidente.

[Dal sito web del museo di San Gennaro]:
“San Gennaro, una lunghissima storia, punteggiata di avvenimenti e di vicende,  spesso in bilico tra devozione e pregiudizio, fede e incredulità, passione e scetticismo. In ogni momento, però, legata a filo doppio alla storia della città, fino a una fortissima identificazione tra il Santo protettore e le pulsioni psicologiche di un popolo periodicamente minacciato da catastrofi naturali ed eventi storici”

 
  • Napolinternos
  • Napolinternos
  • Napolinternos
  • Napolinternos