11/2 e 24/3/2012 - Un'antica periferia, dove prende forma la storia di Napoli: S. GIOVANNI A CARBONARA, S. CATERINA A FORMIELLO
  S. Giovanni a Carbonara

SABATO 11 FEBBRAIO 2012 ore 10:00

SABATO 24 MARZO 2012 ore 10:00

   

Appuntamento sul piazzale antistante la chiesa di S. Giovanni a Carbonara, in via Carbonara (prolungamento di via D. Cirillo, traversa di via Foria, venendo da piazza Cavour, a destra dopo via Duomo)

   


Contributo soci Napolinternos: € 5. Contributo aderenti enti convenzionati (UPBN, Club dei maccheronici,ll Meglio di Te ONLUS, Cral Equitalia, ENDAS, Acuderc Regione Campania, Amici del Maggio della Musica, associazione ALBA): € 6.  Contributo esterni: € 7,00.

Ragazzi fino a 14 anni: gratis.

PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: tel. 337.945734 - 335.422109 - 338.4919853 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA.

S. Caterina a Formiello

 

 



Ubicata nella zona ove nell'Alto Medioevo si bruciavano i rifiuti, S. Giovanni a Carbonara è una struttura complessa, la cui stratificazione è sintomatica dell’intricato rapporto tra le gerarchie politiche e la chiesa stessa. Convento di padri agostiniani, fu Pantheon degli ultimi sovrani angioini, rifugio di Carlo VIII, meta di intellettuali quali Pontano e Sannazaro, sede di una tra le biblioteche più ricche della città, prestigiosa scuola dei nobili della città, scuola dei servi dei nobili… Oltre all’imponente sepolcro di re Ladislao, sono da ammirare la cappella Caracciolo del Sole e quella dei Caracciolo di Vico, capolavoro d’arte rinascimentale…

 

S. Caterina a Formiello, ubicata nei pressi di Porta Capuana, è la prima chiesa rinascimentale costruita a Napoli e, come scrisse il Celano, la prima cupola vista in città, e con le sue equilibrate forme di ascendenza toscana ha ispirato la stuttura di molti edifici sacri della Controriforma. Una volta concessa ai padri Domenicani della Congregazione Riformata di Lombardia, il suo impianto decorativo fu impostato dalle esigenze della lotta all’eresia, soprattutto musulmana.


POSSIBILITÀ DI BRUNCH PRESSO IL PRESTIGIOSO HOTEL 4* 'PALAZZO CARACCIOLO' IN VIA CARBONARA A 25€ A PERSONA. SOLO SU PRENOTAZIONE!

 
  • Napolinternos
  • Napolinternos
  • Napolinternos
  • Napolinternos