11/2 e 24/3/2012 - Un'antica periferia, dove prende forma la storia di Napoli: S. GIOVANNI A CARBONARA, S. CATERINA A FORMIELLO |
![]() SABATO 11 FEBBRAIO 2012 ore 10:00 SABATO 24 MARZO 2012 ore 10:00 Appuntamento sul piazzale antistante la chiesa di S. Giovanni a Carbonara, in via Carbonara (prolungamento di via D. Cirillo, traversa di via Foria, venendo da piazza Cavour, a destra dopo via Duomo)
Ragazzi fino a 14 anni: gratis. PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: tel. 337.945734 - 335.422109 - 338.4919853 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA.
S. Caterina a Formiello, ubicata nei pressi di Porta Capuana, è la prima chiesa rinascimentale costruita a Napoli e, come scrisse il Celano, la prima cupola vista in città, e con le sue equilibrate forme di ascendenza toscana ha ispirato la stuttura di molti edifici sacri della Controriforma. Una volta concessa ai padri Domenicani della Congregazione Riformata di Lombardia, il suo impianto decorativo fu impostato dalle esigenze della lotta all’eresia, soprattutto musulmana.
|