L'ATLETA NAPOLETANO DELL'ANNO: Chiara Pastore
There are no translations available.

Chiara Pastoredi Vittorio Cisternino

Abbiamo girato pagina, il 2011 è alle spalle e si sono già fatti i bilanci in ogni campo. Nello sport Napoli non può proprio lamentarsi, anzi! Come ogni anno il Coni napoletano ha indetto un referendum per designare lo sportivo dell’anno, ma anche la società e il tecnico. Una giuria di giornalisti sportivi, olimpionici e dirigenti ha dovuto scegliere fra personaggi che nelle fasce alte delle candidature erano comunque tutti meritevoli, ma che “sportivamente” hanno saputo accettare i verdetti.   
L’atleta napoletano del’anno 2011 è una donna, Chiara Pastore, cestista cresciuta nel quartiere di Piscinola, figlia d’arte, che dalla periferia napoletana (ma con una quarantennale tradizione cestistica celebrata di recente con la partecipazione del presidente Dino Meneghin) è approdata nelle file della Famila Schio squadra con la quale ha vinto non solo lo scudetto, ma anche la Coppa Italia e la Supercoppa. Chiara naturalmente è stata una delle principali artefici di questi successi della squadra veneta. Inoltre fa anche parte della squadra nazionale.  
Pastore ha preceduto nelle votazioni Diego Occhiuzzi, campione europeo e bronzo mondiale di sciabola e Andrea Caianiello oro europeo e argento mondiale di canottaggio.
 
Il tecnico dell’anno è stato individuato in Ciro Ferrara che – anch’egli lontano dalla madrepatria – ha assunto la direzione della nazionale Under 21 di calcio. Ma ancor più per Napoli ha fatto Sandro Cuomo, commissario tecnico nazionale della spada ma che negli ultimi anni ha notevolmente rilanciato questa disciplina nella nostra città. Ed di Giovanni Postiglione è stato riverberato il già prestigioso riconoscimento di allenatore di canottaggio dell’anno per la Federazione Internazionale.
 
Infine la società dell’anno. L’onda dei recenti successi (parziali) che ha fatto inorgoglire la massa dei tifosi napoletani ha conferito il premio alla S.S.Calcio Napoli. Ma dell’anno trascorso va ricordata certamente la promozione in A di pallanuoto dell’Acquachiara e la vittoria della Coppa Italia da parte del Colosimo nel torball per ciechi. 
A margine della cerimonia sono stati premiati “alla carriera” anche il judoka Pino Maddaloni ed al dirigente sportivo scolastico Rino Mantile, ed ai giornalisti sportivi Franco Esposito e Marco Lo Basso per il Premio Bancarella Sport 2011