Chi siamo |
L’associazione Napolinternos nasce con l’obiettivo di favorire e realizzare iniziative culturali idonee a far conoscere e promuovere il patrimonio storico-artistico, socio-culturale, le tradizioni popolari ed enogastronomiche di Napoli e della Campania, proponendosi a tal fine come interlocutore di altre associazioni, eventi e istituti italiani e stranieri interessati al confronto e al dialogo interculturale. Le nostre attività sono articolate in vari modi, in particolare: • Promozione e organizzazione, anche in collaborazione con altri organismi di cui condividiamo gli scopi,di visite, escursioni, seminari, incontri, dibattiti, manifestazioni e ogni genere di attività legata alla cultura e al tempo libero; • Organizzazione di servizi di accoglienza, orientamento e assistenza a beneficio degli associati non residenti in visita nel territorio campano, anche in relazione alle modalità di accesso alle strutture ricettive e turistiche. I nostri collaboratori sono scelti tra "napoletani d.o.c." (vale a dire da generazioni) laureati in discipline storiche, letterarie e archeologiche. In qualità di esperti del territorio, sono impegnati da anni nella divulgazione della cultura campana e nel coinvolgimento di un pubblico eterogeneo, applicando, oltre a professionalità e competenza, requisiti di flessibilità e disponibilità e l'imprescindibile capacità "partenopea" di entrare in empatia con il pubblico, a prescindere dalla tipologia. Le iniziative sono rivolte tanto agli abitanti della nostra regione, desiderosi di approfondire la conoscenza delle proprie radici culturali, quanto ai visitatori che vogliano scoprire una realtà diversa da quella di appartenenza. Abbiamo mutuato e fatto nostro il motto di Marcel Proust: "Un vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi". La foto che fa da sfondo al nostro logo è un'alba su Napoli, a significare la voglia di rinascita della parte migliore della nostra città. Per informazioni visitare la pagina Contatti.
|