22/11/2015 - Oplonti e Boscoreale
There are no translations available.

Dallo splendore dell'Impero alla "fatica" della vita quotidiana - un excursus nella trasformazione del golfo campano dal periodo della Roma repubblicana al seppellimento sotto le ceneri del Vesuvio del 79 d.C. attraverso due siti meno conosciuti dell'illustre Pompei: gli scavi di Oplontis e l'antiquarium di Boscoreale.

Ad Oplontis (oggi Torre Annunziata) ammireremo la grandiosità di quella che fu forse la Villa di Poppea, seconda moglie di Nerone, secondo Tacito uccisa dallo stesso imperatore con un calcio, e a Boscoreale l'Antiquarium, una vera e propria “chicca” , purtroppo misconosciuta, che espone nelle sue moderne sale oggetti della vita quotidiana, attrezzi di lavoro, resti degli “ultimi pasti” degli abitanti delle città e delle numerose e prospere ville sepolte dall’eruzione del 79 d.c. e… tanto altro!


- APPUNTAMENTO: domenica 22 novembre 2015 alle 9,30 precise all’ingresso degli scavi di Oplontis, a Torre Annunziata, CON MEZZI PROPRI.


- BIGLIETTO D’INGRESSO
a carico dei partecipanti, unico per i due siti: € 5,50;  per la fascia d’età 18/24 anni e per gli insegnanti di ruolo € 2,75; gratuito per i ragazzi sotto i 18 anni. AD OPLONTIS CONSERVARE IL BIGLIETTO!

- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: ai numeri telefonici 337.945734 o 335.422109 – con mail a   This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it   (in questo caso attendere mail di conferma della prenotazione).

- GUIDA: dott.a  Laura Vigilante Rivieccio.

- DURATA prevista: circa due ore e mezza, più gli spostamenti.


- ITINERARIO DA NAPOLI: seguire l’autostrada Napoli-Pompei-Salerno, uscire a Torre Annunziata Sud (18 km circa da Napoli), seguire le indicazioni per gli scavi di Oplontis.

-SPOSTAMENTO ALL’ANTIQUARIUM DI BOSCOREALE, con le proprie auto, dopo la visita di Oplontis.  L’antiquarium è a circa tre km : verrà fornita una piantina stradale del percorso.

- PARCHEGGIO: libero accanto agli scavi ad Oplontis e davanti all’Antiquarium a Boscoreale.

 
  • Napolinternos
  • Napolinternos
  • Napolinternos
  • Napolinternos